
venerdì 31 ottobre 2008
"..signore, il Tamigi"

giovedì 30 ottobre 2008
Le storie di Obama
con la morbida fotografia
convinciamo anche la zia
se chiudi gli occhi la sua voce
verso l'urna ti conduce
tra dissolvenze e rallenty
arriviamo fino a màrtedi
Piazza Navona

mercoledì 29 ottobre 2008
Occhio ad Harlem

Manuale per carrieristi con sorpresa

martedì 28 ottobre 2008
Giustappunto

domenica 26 ottobre 2008
Trattamenti in tv

sabato 25 ottobre 2008
Circo Massimo

venerdì 24 ottobre 2008
Se oggi fosse domani

giovedì 23 ottobre 2008
Scuole di comunicazione


mercoledì 22 ottobre 2008
La giovane Europa

lunedì 20 ottobre 2008
L'esempio

domenica 19 ottobre 2008
I misteriosi nove

sabato 18 ottobre 2008
Suggerimento

mercoledì 15 ottobre 2008
Fans e amici

martedì 14 ottobre 2008
Dettagli

lunedì 13 ottobre 2008
Così va il mondo

A Londra stasera la Camera dei Lord ha bocciato la legge che aumenta a 42 i giorni di detenzione preventiva di persone indagate per terrorismo. La proposta era del governo laburista, a votare contro sono stati i conservatori.
domenica 12 ottobre 2008
venerdì 10 ottobre 2008
Cara Milena

ti scrivo da questo blog semiclandestino ma formalmente pubblico perché penso che sia giusto riflettere pubblicamente sull'ultimo successo di Report a proposito dell'emendamento "salvamanager" che oggi tutti si affrettano a ripudiare. Non ho chiesto dettagli a te e alla tua redazione di proposito perchè voglio riflettere solo a partire da quello che ho letto e visto, come possono aver fatto tutti. Ho letto che questa volta hai anticipato la notizia a Repubblica e, visto come è andata, forse hai fatto bene. Troppe volte le impressionanti denunce della tua trasmissione sono passate sotto silenzio. Stavolta invece l'articolo del giornale, poggiato sui banchi di Montecitorio, ha prodotto quel piccolo teatrino delle dichiarazioni incrociate con effetto domino e scaricabarile che ha ottenuto il risultato. Ora ecco le riflessioni. La prima riguarda il ben noto circo della comunicazione dove ognuno ha i suoi ruoli purtroppo, secondo il quale Report, se va avanti da solo, è l'eroico cane che abbaia sempre e quindi non morde, se invece porta la selvaggina a un cacciatore che conosce i suoi commensali la preda arriva in tavola. La seconda poi è la stupefacente rapidità con la quale la politica rivolta la frittata e le parti in scena per cui non solo non si trova più uno che difenda l'emendamento scovato dal segugio Reporter ma tutti ora dicono che in qualche modo quella insopportabile ingiustizia sarebbe stata cancellata comunque, figurarsi. Questo dà l'idea della pericolosa "palude definitiva" (bellissimo e tragico titolo di un libro di Giorgio Manganelli) in cui siamo finiti. Terza riflessione, l'unica che mi preme davvero, riguarda chi ancora legge tutte le carte fino in fondo, chi le mette in relazione con i fatti e le persone, chi trova connessioni e le racconta. Siete rimasti in pochi Milena, lo sai bene, nemmeno chi le scrive le legge più, le carte. Anche i più agguerriti controinformatori del web rilanciano quelle di seconda e terza mano, e le connessioni spesso sono un misto di google e sentito dire.
giovedì 9 ottobre 2008
Sentinella al computer

mercoledì 8 ottobre 2008
Uomini e borsini

martedì 7 ottobre 2008
domenica 5 ottobre 2008
sabato 4 ottobre 2008
La linea

giovedì 2 ottobre 2008
Non ci posso credere

mercoledì 1 ottobre 2008
Di tutti o di nessuno
